INIZIA UN NUOVO ANNO E NUOVI PROGETTI

Nuovo anno, momento di bilanci e di previsioni…

Lo scorso anno, con 56800 €, raccolti attraverso vari canali, abbiamo sostenuto a distanza 284 bambini in India e Tanzania.

Per dare una mano a fronteggiare le miserevoli condizioni che l’emergenza COVID ha contribuito a peggiorare nella diocesi di Gulbarga, abbiamo inviato 11.000 €, grazie  ai quali sono stati distribuiti Kit alimentari ( riso, lenticchie, zucchero, té..) ad oltre 1300 famiglie, privilegiando i disabili, le vedove e gli anziani. Con un contributo di 11000 €, è stato inoltre finanziato un campo medico per 41 donne incinte .

Nella parrocchia di Kifaru, dove operiamo dal 2018, siamo riusciti a realizzare cucina ed aula studio nella Rupert Children Home ed abbiamo provveduto anche ad acquistarne gli arredi ( banchi, sedie, armadi).

Abbiamo inoltre sostenuto le spese di gestione della Rupert Home: mantenimento ( cibo, vestiario,..) di 84 ragazzi ospiti e stipendi dello staff ( educatori, cuoche, guardiani,..).

Grazie al vostro aiuto, abbiamo inviato un contributo per l’acquisto di 15 mucche, 10 capre, 12 galline, 6 anatre e – con l’invio del denaro raccolto dal 5 per mille – abbiamo finanziato la realizzazione dell’impianto fotovoltaico per energia elettrica del campus.

Ma – come  sempre – più progetti riusciamo a realizzare, più ci sentiamo spronati a metterne altri in cantiere!

Nella Rupert Children Home sono arrivati altri 11 bambini (ed altri continueranno senz’altro ad arrivarne…) e quindi anche quest’anno ci adopereremo per coprire le spese di gestione e lo stipendio per le 10 persone dello staff. A questo proposito (e per darvi un’idea della situazione), precisiamo che lo stipendio ANNUO delle persone che si occupano del bestiame, della coltivazione dell’orto, delle piccole riparazioni negli edifici ammonta a 550 euro! Poco più alto lo stipendio dei cuochi, mentre il personale qualificato che nel pomeriggio segue i piccoli ospiti nello studio e nei compiti percepisce 1440 € ANNUI.

A Kifaru ci adopereremo anche per finanziare l’acquisto di uno scaldabagno e per il progetto Ama tu luna, rivolto alle ragazze ed alle donne per istruirle a realizzare assorbenti riciclabili.

A Bangalore, invece, nella Nativity Children Home che coi fondi della casa madre ha recentemente acquistato un appezzamento di terreno per realizzare un nuovo edificio dove ospitare più bambini in stato di necessità, faremo in modo di realizzare la costruzione di un pozzo e di inviare eventuali contributi per la casa.

Continuerà naturalmente il nostro impegno per le adozioni a distanza in India e Tanzania.

E’ il caso che vi diciamo che contiamo molto sui nostri amici e sostenitori per realizzare i sogni dei “nostri” bambini indiani e tanzaniani? Siamo certi che continuerete ad aiutarci! Se poi qualcuno tra voi avesse voglia di impegnarsi in modo più serio nella nostra associazione, stiamo cercando persone che abbiano voglia di aiutarci: il numero di membri di Insieme per l’India è drammaticamente ristretto e abbiamo assoluta necessità di nuove forze! Un proverbio africano dice “Se vuoi arrivare primo, corri da solo. Se vuoi arrivare lontano, cammina insieme” : fatevi avanti, vi aspettiamo!

IL NATALE E’ DIETRO L’ANGOLO!

Anche quest’anno, torniamo con le nostre proposte: goloso torrone Sebaste, tenero e friabile, e riso Carnaroli. Quest’anno abbiamo nuovamente potuto richiedere la collaborazione delle donne indiane per il confezionamento dei colorati sacchetti in cotone e dunque questa raccolta fondi non solo sosterrà i nostri progetti, ma contribuirà anche ad aiutare le donne dell’associazione Nandri Trust che – provenienti dai villaggi rurali del Tamil ed appartenenti a famiglie poverissime – stanno compiendo i primi passi per sollevarsi dalla loro misera condizione.

Parteciperemo a qualche mercatino nei prossimi mesi, ma soprattutto cercheremo di fare passaparola e chiediamo il vostro aiuto proprio in questo: ditelo agli amici, ai colleghi, ai vicini di casa! Fate la vostra ordinazione mandando un messaggio o scrivendoci e noi consegneremo il quantitativo che ci richiederete.

L’anno scorso, pur con le limitazioni dovute alla situazione, abbiamo comunque comprato e rivenduto più di 1000 kg di riso e circa 500 torroni.

Ora che le cose stanno migliorando, riusciremo a fare altrettanto (o a migliorare anche noi) ?

Amici e simpatizzanti, sosteneteci acquistando riso e torrone per voi ed aiutateci nel passaparola! Siete i nostri collaboratori più preziosi!

GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!

A tutti voi, innanzitutto grazie!

  • La nostra richiesta di aiuto per l’acquisto di altre mucche per i bambini di Kifaru ha avuto successo oltre ogni aspettativa e quindi non solo acquisteremo animali per la Rupert Children Home, ma riusciremo anche a comprare alcune vacche da affidare alle famiglie che si sentono in grado di allevarle, con la consulenza dell’inarrestabile Padre Joseph!

  • Infine con immensa gioia vi informiamo di avere superato il tetto del milione di euro inviati a sostegno dei nostri poveri in India ed in Tanzania!
  • Il vostro aiuto economico è stato fondamentale, ma è stato importante per noi anche il vostro supporto, il vedere che vi siete fidati della nostra Associazione, la partecipazione entusiasta alle nostre iniziative, il vostro rispondere con sollecitudine alle nostre richieste di aiuto, il passaparola che avete fatto con amici e parenti.
    Da parte delle bambine, dei bambini e delle donne indiane di Mangalore, Bangalore e Gulbarga, da parte dei ragazzi e delle ragazze della Rupert Children Home di Kifaru, da parte nostra a tutti voi un immenso

    GRAZIE!

HAI VISITATO IL NOSTRO SITO E TI E’ SEMBRATO INTERESSANTE, MA ABITI LONTANO? SEI USCITO SOLO COL CELLULARE E NIENTE PORTAFOGLIO?

Non scoraggiarti!!! La tua donazione puoi farla ugualmente!!!

Da oggi anche noi siamo su Satispay, ci trovi nei negozi della App, puoi donare cliccando su questo link

https://www.satispay.com/download/qrcode/S6Y-SHP–3FD6C8D1-DF89-4987-906A-2FB5D6EC9510

o se preferisci inquadrare questo QRcode